L’emendamento alla Legge di Bilancio: comunicatori professionali dall’Inps...
I comunicatori pubblici e privati, che oggi versano i contributi all’Inps, potrebbero essere “affidati” all’Inpgi. Con un colpo, verrebbero “sanati” i buchi dell’istituto di previdenza dei giornalisti...
View ArticleStampa in lutto: è morto Sandro Mayer
La stampa italiana è a lutto. È morto Sandro Mayer, direttore di Di Più e Di Più Tv due delle testate di punta del gruppo Cairo Editore. Mayer, giornalista di lunghissimo corso, laureato in scienze...
View ArticleDalla Commissione Europea uno stop al credito d’imposta sulla pubblicità
Una brutta tegola arriva dall’Europa per le numerose imprese che hanno pianificato gli investimenti pubblicitari sulla base del credito d’imposta previsto dal decreto legge 24 aprile 2017, n. 50....
View ArticleDigitale terrestre, per il CRTV l’asta delle frequenze è inaccettabile
Pesanti ombre per il futuro della TV digitale terrestre gratuita, nelle modifiche proposte oggi dal MISE al Tavolo TV 4.0 sulla liberazione della Banda 700. La previsione di un’asta competitiva onerosa...
View ArticleCircolare n. 31 del 30/11/2018 – Credito d’imposta sugli investimenti...
In relazione al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari previsto dall’articolo 57-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, e successive...
View ArticleRassegna Stampa del 01/12/2018
Indice Articoli Mediaset cede la parte operativa di Premium a Sky Questa non è una televisione «I grillini e la stampa? Prima l’ hanno sfruttata e adesso la attaccano» L’ ultima crociata M5s: una legge...
View ArticleContributi, Stampa Romana: “Governo rifletta, subito un confronto sul futuro...
Stampa Romana si unisce all’appello di File-Acc-Uspi e Fisc e chiede al governo di aspettare, di andarci con i piedi di piombo prima di decidere il colpo di mannaia del taglio ai contributi per...
View ArticleSalvini e quella stoccata ai giornali: “Da sei mesi attacchi pregiudiziali”
Salvini lancia una stoccata alla stampa. E lo fa durante l’intervista radiofonica che il ministro dell’Interno ha rilasciato a Rtl. Secondo il leader della Lega, i giornali hanno assunto, nei confronti...
View ArticlePubblicata la nuova Direttiva Europea sui servizi di media audiovisivi
E’ stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 28 novembre u.s. (L 303/69) la Direttiva (UE) n. 2018/1808 del 14 novembre 2018 recante “modifica della direttiva 2010/13/UE,...
View ArticlePar Condicio europee. I colossi Big data scendono in campo contro le fake...
In vista delle elezioni che il 26 maggio 2019 rinnoveranno il Parlamento europeo, Google – come si legge sulle pagine del suo blog ufficiale – intende mettere in campo delle iniziative per fare in modo...
View ArticleRassegna Stampa del 04/12/2018
Indice Articoli Banca dati che vola il fenomeno DeJure Frequenze, il muro della Lega contro la norma sgradita a B. Tagli all’ editoria, ritirato l’ emendamento Volanti, la radio crescerà ancora...
View ArticleIl monito di Mattarella: “Pluralismo valore fondamentale della democrazia”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella torna a sottolineare il valore dell’informazione e del pluralismo nell’ambito delle celebrazione dei cento anni dell’Associazione Stampa Parlamentare....
View ArticleFondi all’editoria, ritirato emendamento Varrica: ma è solo una tregua
Un passo indietro. Anzi, no. L’emendamento Varrica, che prevedeva il taglio dei fondi all’editoria è stato ritirato. Ma il sottosegretario Vito Crimi rilancia: pronti a presentarlo al Senato. Stando a...
View ArticleVia libera dall’UE alla web tax. Ora tocca ai singoli Governi legiferare
Oggi è previsto l’incontro tra i ministri delle finanze UE e tra i vari argomenti sul tavolo, i socialisti europei vorrebbero anche la famigerata webtax, la tassa sui servizi digitali. O almeno è...
View ArticleCasellati: “Auspico la salvaguardia dei contributi all’editoria”
Anche il presidente del Senato chiede al governo di non togliere i contributi all’editoria. L’occasione è quella delle celebrazioni per i cento anni dell’Associazione Stampa Parlamentare, durante le...
View ArticleEditoria, Raia (Pd): “Bene lo stop ai tagli, pluralismo battaglia di civiltà”
“Bene lo stop ai tagli all’editoria voluti dal Governo, il M5S si è ravveduto ritirando l’emendamento al Bilancio. Proprio lo scorso ottobre ho presentato, in consiglio regionale, un ordine del giorno...
View ArticleEditoria, Crimi alla carica: “Togliere contributi non è attacco al pluralismo”
Togliere i fondi ai giornali non è attaccare il pluralismo. E sono gli editori ad avere colpe, è solo contro di loro, non contro i giornalisti, se il M5S vuole tagliare i contributi diretti. Parole e...
View ArticleRassegna Stampa del 05/12/2018
Indice Articoli Vivendi, Mediaset chiede di annullare il contratto La guerra di Mattarella ai tagli all’ editoria Mediaset-Vivendi, rinvio al 12 marzo Mediaset ora chiede di chiudere il contratto con...
View ArticleAvvenire compie cinquant’anni e cambia veste grafica: “Oggi nuovo tratto di...
Avvenire compie cinquant’anni e festeggia con una nuova grafica. Il quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana, inoltre, lancia una campagna: il giornale, dal 4 al 6 dicembre, sarà in edicola a...
View ArticleOggi al via a Roma la kermesse “Più libri più liberi”
Al via questa mattina l’edizione 2018 della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri più liberi. L’iniziativa, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), con il...
View Article