Angelucci compra il quotidiano “Il Tempo” e salva il giornale dal fallimento
Il giudice delegato del Tribunale civile di Roma – sezione Fallimentare, Umberto Gentili, ha dato il via libera alla proposta irrevocabile di acquisto che la Finanziaria Tosinvest Spa aveva avanzata e...
View ArticleCircolare Inpgi su gestione separata. Versamento contributi minimi 2016
L’Inpgi comunica che il 30 settembre p.v. scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2016 e ricorda che sono tenuti al versamento del contributo minimo annuale tutti i...
View ArticleNasce “La Verità” di Belpietro. Sarà in edicola il 20 settembre
La Verità si posizionerà nell’area di centro destra, con un approccio “che non fa sconti a nessuno” come afferma lo stesso Belpietro. Il lancio, con una tiratura di 200mila copie, sarà supportato da...
View ArticleRiforma editoria in discussione al Senato. Diretta web
Dopo lo stop inatteso prima della pausa estiva, il disegno di legge di riforma del fondo dell’editoria torna in Aula al Senato per il via libera prima del passaggio finale alla Camera. Il voto di...
View ArticleCanone Rai, ecco come chiedere il rimborso per gli importi non dovuti
La richiesta di rimborso può essere inviata dal 15 settembre utilizzando l’applicazione web sul sito dell’Agenzia delle entrate, utilizzando le credenziali di accesso dei servizi telematici. Per...
View ArticleApre i battenti Social Media Week la kermesse romana dedicata al mondo della...
Organizzata da Business International Fiera Milano, l’evento si terrà a Roma presso la Casa del Cinema fino al 16 settembre Giunta alla terza edizione, la Social Media Week ha acceso i riflettori sul...
View ArticleRiforma editoria. Al Senato passa l’emendamento sul tetto degli stipendi
L’Assemblea ha ripreso l’esame, nel testo proposto dalla Commissione, del ddl n. 2271 sull’editoria, già approvato dalla Camera dei deputati. L’articolo 1 istituisce il Fondo per il pluralismo e...
View ArticleIl Senato approva la riforma editoria. Ecco le principali novità del...
L’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato con modifiche, con 154 voti favorevoli, 36 contrari e 46 astenuti, il Ddl Editoria relativo all’“Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione...
View ArticleRiforma editoria, Cociancich:”Il Senato ha migliorato il testo, è un primo...
“La nuova legge sull’editoria approvata oggi non solo garantirà risorse e una riorganizzazione normativa necessaria per il settore, ma getta anche le basi per avviare una riforma complessiva del...
View ArticleDiritto all’oblio, Soro:”La tutela è impossibile”
“È un dovere capire le responsabilità. Sollecitare immediate risposte delle autorità. Chiedere ai gestori una collaborazione vera. Ma tutto questo non basta. La sfida vera è non rassegnarsi a una Rete...
View ArticleRiforma editoria, ecco il testo definitivo approvato dal Senato
Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria e dell’emittenza...
View ArticleFrancia, l’editoria entra in Snapchat. Inizia l’era dei giornali social…
Otto testate giornalistiche francesi (Le Monde, Paris Match, L’Equipe, Melty, Cosmopolitan, Vice, Konbini e Tastemade) sono le prime a lanciarsi su Snapchat, rete preferita dagli adolescenti, su una...
View ArticleRiforma dell’editoria, le reazioni degli addetti del settore
Con 154 si, 36 voti contrari e 46 astenuti il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma dell’editoria. Queste le reazioni della politica e delle associazioni del settore alla nuova normativa....
View ArticleTelemarketing, patronati, giochi on line sotto la lente del Garante Privacy
Il telemarketing e l’attività dei call center; i trattamenti dei dati effettuati dai patronati relativamente al 730 precompilato; le concessionarie di giochi on line; alcuni sistemi informativi...
View ArticleVia libera dalla Siae per il bando a sostegno di progetti di promozione...
Il bando è rivolto al sostegno di progetti di promozione culturale e di attività culturali nelle periferie urbane promossi da enti pubblici e privati. L’intento è quello di sostenere iniziative che...
View ArticleReferendum, in vigore le regole della Par Condicio per stampa e radio tv
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 448/16/CONS pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 237 del 10 ottobre u.s., sono state pubblicate le disposizioni di attuazione...
View ArticleSky pronto ad entrare nel settore delle telecomunicazioni
Sky si prepara ad entrare nel mondo delle telecomunicazioni del Regno Unito. Gli ottimi risultati recenti, in termini di ricavi derivanti da abbonamenti e pubblicità, spingono la tv satellitare ad...
View ArticleContributi radio locali. Pubblicata la graduatoria delle provvidenze 2014
Le norme per la concessione dei benefici alle emittenti radiofoniche locali sono disciplinate dal Regolamentorecante modalità e criteri di attribuzione del contributo previsto dall’articolo 52, comma...
View ArticleRiforma editoria, Lotti:”I decreti attuativi saranno pronti entro fine anno”
Decreti attuativi della legge sull’editoria pronti entro fine anno. O comunque prima del termine previsto di sei mesi. E’ quanto ha dichiarato il sottosegretario con delega all’editoria Luca Lotti, nel...
View ArticlePrivacy, Snapchat e Skype bocciate da Amnesty International
Secondo Amnesty Internationl, “chi pensa che i servizi di messaggistica istantanea siano privati, si sbaglia di grosso: le nostre comunicazioni sono sotto la costante minaccia della cyber-criminalità e...
View Article