Titoli infelici, sospeso il direttore di Qs-Quotidiano Sportivo
“Il trio delle cicciottelle sfiora il miracolo olimpico”. Tale titolo, apparso sul Resto del Carlino e riferito alle atlete azzurre del tiro con l’arco, è costato il posto a Giuseppe Tassi,...
View ArticleSalone del Libro, scende in campo il Ministero della Cultura
Scende in campo il Ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini, nella disputa editoriale tra Torino e Milano. L’Aie (Associazione Italiana Editori) ha deciso di tenere un evento alternativo nel...
View ArticleEditoria: riforma a settembre, ma per i giornalisti ci sono altri problemi
Dopo lo slittamento della riforma dell’editoria a settembre cerchiamo di fare il punto sulla situazione dei giornalisti e dell’Ordine: “Si sta svendendo tutto, voi giovani giornalisti prenderete meno e...
View ArticleArianna Huffington lascia l’Huffington Post
L’Huffington Post perde la sua creatrice. Arianna Huffington, che nel 2005 ha fondato la nota testata digitale insieme a Kenneth Lerer e Jonah Peretti, ha deciso di lasciare la presidenza per...
View ArticleDiffamato tramite Facebook, riceve un risarcimento di 15.000 dollari
La gente sembra continuare a dimenticare che postare sui media un brutto commento può portare a conseguenze molto serie quali la perdita del posto di lavoro o ripercussioni a livello giudiziario. Si...
View ArticleLa Summer School Ucsi lancia “Giornalismo investigativo ai tempi del Califfo”
“Giornalismo investigativo al tempo del Califfo”. E’ il tema della nuova edizione della Summer School Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) 2016 che si terrà dal 9 all’11 settembre prossimo tra...
View ArticleRoaming, l’Agcom sanzionerà anche H3G
Dopo Tim e Wind anche H3G verrà sanzionato da Agcom per il mancato rispetto della nuova normativa europea sul roaming. 3 non ha corretto la rotta dopo la diffida ricevuta dalla stessa Autorità il...
View ArticleAdblocker. Facebook vince la battaglia sulla pubblicità
Con una modifica al codice di visualizzazione dei blocchi pubblicitari, che verrà propagata nei prossimi giorni, gli ingegneri di Facebook hanno trovato il modo di forzare la visualizzazione dei...
View ArticleRaffica di licenziamenti al Giornale di Sicilia. Fieg e FNSI aprono un tavolo...
Ferragosto sulle barricate al Giornale di Sicilia, il cui editore (e direttore) ha inviato negli scorsi giorni al Comitato di redazione comunicazione di avvio di procedura di licenziamento collettivo...
View ArticlePrivacy. Dall’UE giro di vite per Skype e WhatsApp
E’ confermato verso metà settembre l’arrivo del preannunciato pacchetto-chiave per la revisione delle regole Ue sulle tlc, che per la prima volta si estenderanno in parte anche a quei servizi di...
View ArticleSiae. Il Comune di Vinci pagherà 12 mila euro per la musichetta nella casa di...
E’ costata ben dodicimila euro la musichetta che accompagna la voce narrante della vita di Leonardo Da Vinci nella casa di Anchiano. Dopo due anni di cause legali il Comune di Vinci ha trovato...
View ArticleRicerche online, i siti con pop up saranno penalizzati da Google
Sul suo blog ufficiale, Google ha annunciato una crociata contro quei portali che fanno un uso eccessivo di pop-up e pubblicità interstiziali. Secondo quanto dichiara Big G questi siti verranno...
View ArticleMannaia del fisco su Apple. Multa di 13 miliardi di euro da pagare in Irlanda
L’Antitrust europeo chiede a Dublino di ‘stangare’ Cupertino per 13 miliardi di euro, l’Irlanda risponde che ricorrerà in appello. Mentre Apple in una nota spiega che la decisione “avrà profonde...
View ArticleTrenitalia sbarca su Google maps. Tratte ed orari a disposizione degli utenti
Trenitalia insieme a Google porta le informazioni sulle proprie tratte e orari direttamente su Google Maps, grazie a Google Transit, la funzione che permette di pianificare al meglio i propri viaggi,...
View ArticleBanda ultralarga, bando Infratel per le infrastrutture
Dopo la firma degli accordi di programma e delle convenzioni operative tra il Mise e le Regioni interessate è stato pubblicato da Infratel Italia Spa il bando di gara per la costruzione e gestione di...
View ArticleVia libera dall’UE alla fusione fra Wind e 3
La decisione odierna della Commissione Ue è il risultato di un’indagine approfondita sull’operazione che prevede la fusione di Wind (controllata di VimpelCom) e di H3G (controllata di Hutchison),...
View ArticleDiritto all’oblio. Non viola la privacy il quotidiano che riattualizza un...
Non viola la privacy il quotidiano che riattualizza un fatto di cronaca giudiziaria risalente nel tempo per dare notizia del rinvio a giudizio delle persone all’epoca indagate. In questo caso il...
View ArticleContributi radio locali. 29 Ottobre termine ultimo per la presentazione delle...
Il Regolamento di cui al DM 225/2002 del Ministro delle Comunicazioni di concerto con il Ministro dell’Economia, relativo al riconoscimento delle misure di sostegno per le imprese radiofoniche locali...
View ArticleUsa, i colossi del web uniti a difesa della privacy
La Silicon Valley al gran completo incluse Apple e Google, la stampa americana da Fox all’Associated Press, e una lunga schiera di professori appoggia la battaglia di Redmond per fermare le autorita’...
View ArticleLa Francia aumenta i contributi editoria. Fondo speciale per la creazione di...
Audrey Azoulay ha annunciato l’entrata in vigore della riforma degli aiuti al settore della stampa con lo scopo di promuovere il pluralismo dell’informazione, la creazione di nuovi media e per...
View Article