Quantcast
Channel: Editoria.tv
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7962

Rimborsopoli, fermati tre giornalisti per inchiesta sui fondi della Lega

$
0
0

Il lavoro giornalistico può trovare inaspettate barriere, poste dalle forze dell’ordine. E’ accaduto a Bolzano con la vicenda dei tre giornalisti trattenuti e interrogati dalla Guardia di Finanza. Si parla di Ferruccio Sansa (Il fatto Quotidiano), Marco Preve (La Repubblica), Matteo Indice (La Stampa). Tutte firme appartenenti a quotidiani di rilevanza nazionale.
I cronisti sono stati fermati e interrogati per gli sviluppi di un’indagine sui flussi finanziari della Lega. L’ordine di fermo è stato inoltrato dalla Procura di Genova e trasmesso alla Gdf di Bolzano. L’interrogatorio è durato tre ore ed è stato descritto dalla Fnsi e dalle associazioni liguri come un atteggiamento intimidatorio delle forze dell’ordine e della magistratura. Le associazioni hanno anche espresso sorpresa per l’atteggiamento muscolare della Guardia di Finanza e il tentativo di imbrigliare la libertà di stampa. A Lettera 43 Matteo Indice, uno dei tre giornalisti interrogati, ha detto di condividere in parte la presa di posizione sul caso Fnsi: vi è stato un atteggiamento muscolare da parte delle forze dell’ordine, ma non un deliberato bavaglio all’informazione. L’interrogatorio sarebbe stato incalzante e strutturato. Importante sottolineare che i giornalisti non abbiano avuto la possibilità di richiedere assistenza legale.
Il caso giudiziario oggetto di indagine dei tre giornalisti è quello dei rimborsi elettorali non dovuti, corrisposti alla Lega , che ammontano a 48 milioni di euro. La vicenda si trascina dal 2008, quando al comando del Carroccio c’era ancora Umberto Bossi. E’ quindi una grave indagine che si impernia sulle accuse di riciclaggio e truffa ai danni dello Stato. Ad avere insospettito i reporter è stato un trasferimento di 3 milioni di euro da una fiduciaria in Lussemburgo all’istituto di credito bolzanino Sparkasse, avvenuto dopo le elezioni del 4 Marzo. Si crede quindi che essi siano parte dei fondi mai restituiti dalla Lega allo Stato (46 milioni su 48). Ad aver avvisato le autorità italiane è stato lo stesso Lussemburgo, insospettito dall’ingente flusso.

L'articolo Rimborsopoli, fermati tre giornalisti per inchiesta sui fondi della Lega proviene da Editoria.tv.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7962

Trending Articles