Le “fake news” secondo Crimi, le parole (e i luoghi comuni) non sono mai per...
C’è un’espressione ricorrente nel vocabolario del senatore Vito Crimi, sottosegretario all’editoria: fake news. Non c’è nulla di male, per carità: alcuni termini, sostantivi ed aggettivi, fanno da...
View ArticleRassegna Stampa del 23/03/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 23/03/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleRassegna Stampa del 24/03/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 24/03/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleRassegna Stampa del 25/03/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 25/03/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleEdicolanti in presidio a Napoli: “Fatturato crolla del 40%, nuovo accordo...
Gli edicolanti incrociano le braccia e a Napoli scendono in piazza per ottenere il rinnovo dell’accordo nazionale che risulta scaduto ormai da quattordici anni. I titolari delle rivendite dei giornali...
View ArticleStati generali dell’Editoria, Fnsi nel pomeriggio fa il punto della situazione
“La Fnsi farà il punto sui temi centrali degli Stati generali in una conferenza stampa che si terrà domani, alle ore 15, nella sede federale, in corso Vittorio Emanuele II, 349”. Si legge in una nota...
View ArticleDiritto d’autore, wikipedia Italia offline per protestare contro la Legge UE
Il 25 marzo non potete consultare Wikipedia. L’enciclopedia gratuita ha infatti oscurato la sue versione italiana. Il motivo? La difesa del copyright. Domani, infatti, il Parlamento europeo è chiamato...
View ArticleFiniti i fondi, il Governo frena sul credito d’imposta pubblicità. Non sarà...
Il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria (DIE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto, il 20 marzo u.s., che “la disposizione che ha istituito, a decorrere dall’anno 2018, il...
View ArticleLo Russo (FNSI): “L’editoria non può ripartire senza un intervento pubblico”
“L’editoria non può ripartire senza un intervento pubblico e con il taglio al fondo per il settore che è stato fatto si colpisce il pluralismo dell’informazione e anche l’occupazione”. Lo ha...
View ArticleRassegna Stampa del 26/03/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 26/03/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleStati generali dell’Editoria, il cronoprogramma: in sei mesi la riforma del...
Si sono aperti gli Stati Generali dell’Editoria ed ecco il cronoprogramma del governo che intende risolvere i guai del settore, e procedere a una riforma quanto il più possibile condivisa, in cinque...
View ArticleStati Generali dell’Editoria, dai cittadini al mercato: le cinque macroaree...
Cinque fasi temporali per cinque macroaree di intervento. Ecco le chiavi e i temi su cui il governo vuole intervenire per rilanciare il settore dell’editoria e il rapporto tra l’informazione e i...
View ArticleStati Generali Editoria, Fnsi apre a confronto e chiede moratoria su taglio...
Ieri sono stati inaugurati gli Stati Generali dell’Editoria, e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana fissa i termini della discussione e segna i temi cardine dell’agenda del confronto. Alla...
View ArticleStati Generali, Agci: “Il governo ascolti e sostenga piccola e media editoria...
L’Associazione Generale Cooperative Italiane, che rappresenta settanta testate editoriali locali, legate all’informazione del territorio si dichiara soddisfatta dell’invito agli Stati Generali...
View ArticleRiforma diritto d’autore. Via libera dall’UE, ecco cosa prevede il testo
La riforma del copyright votata dal Parlamento europeo è basata sull’accordo di compromesso raggiunto con il Consiglio Ue lo scorso febbraio. Di seguito i principali punti della proposta di direttiva....
View ArticleStati Generali. File, Aci e Fisc: “Moratoria dei tagli all’editoria prima...
Stati Generali Editoria: prima la riforma dell’editoria, poi i tagli. Lo chiedono Alleanza Cooperative Comunicazione, File e Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici, che si associano alla...
View ArticleRassegna Stampa del 27/03/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 27/03/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleDirettiva copyright, il plauso Fnsi: “Riaffermata la dignità del lavoro”
La Federazione Nazionale della Stampa plaude all’approvazione della nuova direttiva europea in tema di copyright e diritto d’autore. In una nota, il segretario Raffaele Lorusso giudica positiva la...
View ArticleDirettiva Copyright, i dubbi di Crimi: “Utile solo a grandi editori,...
Il sottosegretario con delega all’Editoria, Vito Crimi, boccia la decisione dell’europarlamento sulla nuova direttiva per la tutela del diritto d’autore e rincara la dose affermando che tale decisione...
View ArticleScontro all’Osservatore Romano, si dimettono le donne: “Non possiamo tacere”
C’è maretta all’Osservatore Romano: si dimettono le donne del mensile Donna-Chiesa-Mondo per protesta contro la direzone del quotidiano. La fronda è guidata dalla direttrice Lucetta Scaraffia che ha...
View Article