Offese omofobe e sessiste, pubblicista sospeso per tre mesi
“Il giornalista Salvatore Sparavigna è stato sospeso per tre mesi in primo grado dal Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti della Campania. L’istruttoria ha confermato, si legge nel...
View ArticleLa Regione Emilia Romagna sosterrà le edicole con un bonus da mille euro
E’ ufficiale il sostegno della Regione alle edicole dell’Emilia-Romagna, duramente colpite dall’emergenza Covid, periodo nel quale hanno svolto un ruolo fondamentale proseguendo la loro attività....
View ArticleDenunciato pirata del web che diffondeva giornali gratis su Telegram
Utilizzava Telegram per diffondere giornali e riviste, finisce nei guai un 46enne di Torino. L’inchiesta porta la firma dei poliziotti del compartimento della polizia postale Sicilia Orientale di...
View Article“No agli esuberi”. Due giorni di sciopero al Giornale di Sicilia
“Da settimane siamo impegnati in un duro braccio di ferro con l’azienda che ha chiesto un incremento della riduzione dell’orario di lavoro portando gli esuberi di personale a 17 su un organico di 34....
View ArticleI giornalisti siciliani ricordano il sacrificio di Giovanni Spampinato
Quasi mezzo secolo è passato da quando, il 27 ottobre del 1972, sei colpi di pistola troncarono la vita del 25enne giornalista ragusano Giovanni Spampinato. Lavorava all’Ora e fu ammazzato mentre era...
View ArticleIl senatore Zanda lascia il cda di Domani: “Conflitto di interessi”
Zanda lascia la presidenza del consiglio d’amministrazione di Domani, il giornale fondato da Carlo De Benedetti e diretto da Stefano Feltri. Lo ha anticipato al Foglio e, dunque, scritto in una lettera...
View ArticleOdg a fianco giornalisti Giornale di Sicilia: “La crisi non si risolve coni...
L’Ordine dei giornalisti della Sicilia si schiera al fianco dei giornalisti de Il Giornale di Sicilia che, nei giorni scorsi, hanno indetto due giornate di sciopero per protestare contro il progetto di...
View ArticleAgcom contro Google, il caso (sanzionato) della pubblicità al gioco d’azzardo
Con il cosiddetto “decreto dignità” e le successive linee guida dell’Agcom emanate il 18 aprile 2019, è stata vietata qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi e scommesse con...
View Article“Gente d’Italia” chiude. Una (brutta) storia di malaburocrazia
“Gente d’Italia” chiude. Il quotidiano in lingua italiano diffuso in Uruguay in abbinamento con Il Pais e diretto da Mimmo Porpiglia cessa le pubblicazioni. La notizia crea un profondo sconcerto nella...
View ArticleDirettiva copyright, via libera dal Senato: il ddl passa alla Camera
Dal Senato è arrivato l’ok al disegno di legge per il recepimento nell’ordinamento italiano della direttiva europea sul Copyright. Dopo il via libera a palazzo Madama, l’iter proseguirà alla Camera e,...
View ArticleDirettiva Copyright, Martella: “Diventi legge quanto prima”
Dopo il via libera dal Senato al recepimento nella normativa italiana della direttiva europea sul copyright, arriva l’auspicio del sottosegretario alla presidenza del consiglio, con delega...
View ArticleI radicali attaccano: “Chiudere RaiStoria? Gravissimo”
I Radicali furiosi per le notizie relative alla fusione tra Rai Storia e Rai5, che porterebbe alla fine del canale storico della rete televisiva nazionale. In una nota, il dirigente di Più Europa...
View ArticleMauri (Ceo Mondadori): “Libri recuperano terreno perduto in lockdown”
I libri stanno recuperando il terreno perduto durante il lockdown. L’editoria sta “rimbalzando” e sembra rassicurare per il prossimo futuro le aziende del settore che potrebbero contare su un aumento...
View ArticleDirettiva copyright, Mogol (Siae): “Verso una vittoria di civiltà e giustizia”
L’ok del Senato al ddl sulla direttiva Ue relativa al copyright fa esultare la Siae. Mogol, in una nota, ora ha chiesto alla politica di non fermarsi e di giungere, in tempi brevi, a trasferire la...
View ArticleFieg e Fnsi riprendono i contatti per il contratto nazionale
Nei giorni scorsi aveva tenuto banco nel dibattito editoriale la sottoscrizione di un nuovo contratto tra Uspi e Cisal. Che aveva scatenato la furibonda reazione della Fnsi. A distanza di poco più di...
View ArticleAnso e Fisc siglano nuovo accordo nazionale con la Fnsi
Giovedì scorso è stato sottoscritto il nuovo accordo di contratto collettivo – di natura transitoria – per i giornalisti tra la Federazione nazionale della stampa italiana e le testate di area...
View ArticleSindacato giornalisti abruzzesi: “No alla chiusura della sede di Teramo del...
Chiusa la redazione di Teramo del quotidiano abruzzese “Il Centro”. Insorgono i giornalisti del Sga che in una nota si sono schierati al fianco dei colleghi alle prese con la riorganizzazione...
View ArticleFnsi rompe il fronte datoriale Uspi-Fisc ma l’accordo siglato ha poco respiro
Da oggi entra in vigore un nuovo accordo collettivo nazionale di lavoro sottoscritto tra la Federazione Nazionale della Stampa e l’Anso e la Fisc. L’accordo cancella gli effetti del contratto...
View ArticleCircolare n. 47 del 02/11/2020 – Regolarità contributiva e fiscale
In previsione dei prossimi pagamenti dei contributi all’editoria previsti dal decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70, come già detto nella circolare n. 44 del 2020, l’erogazione del contributo è...
View ArticleVetere (Uspi): “Quanti dubbi sull’accordo con Fnsi, ma nessuna rottura con...
Non c’è nessuna polemica, tutt’altro, tra Uspi e le sigle, datoriali e sindacali, che hanno inteso sottoscrivere, giovedì scorso, un nuovo accordo collettivo nazionale di lavoro. Lo ha spiegato, a...
View Article