Rassegna Stampa del 16/06/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 16/06/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleRassegna Stampa del 17/06/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 17/06/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleEdiland 2019 a Bologna: giornalisti, editori e stampatori a confronto
A che punto è l’editoria e quale è lo stato di salute della stampa cartacea? Se ne parlerà domani a Bologna nell’incontro che si terrà al Centro Congressi dell’Hotel Savoy Regency. Ediland 2019 Sarà...
View Article“Da Micciché espressioni sessiste”, giornaliste contro il politico siciliano
Micciché prende in giro la giornalista di La7, scatta la solidarietà delle sigle sindacali. Nel mirino delle associazioni di categoria c’è Gianfranco Micciché, presidente dell’Assemblea regionale della...
View ArticleCircolare n. 20 del 17/06/2019 – Invio dell’Informativa economica di sistema...
Ricordiamo che entro il 31 luglio 2019 è necessario inviare la comunicazione IES (Informativa Economica di Sistema) come previsto dalla Delibera AGCOM n. 397/13/CONS e successive modifiche e...
View ArticleRassegna Stampa del 18/06/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 18/06/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleFieg: subito misure per la pubblicità incrementale su stampa
“La Fieg ribadisce con forza la necessità di approvare nel più breve tempo possibile il finanziamento del credito d’imposta sulla pubblicità incrementale sulla stampa quotidiana e periodica”. E’ la...
View ArticleCrimi: risanamento o commissariamento. Allargando la platea naturale fine per...
“O l’Inpgi dà un segnale forte, serio di intervento sui conti, e allora si procede con una legge di risanamento, oppure c’è il commissariamento, che per quanto mi riguarda, è cosa nota, avrebbe dovuto...
View ArticlePrtivacy, Soro:”Contro il revenge porn estendere l’ammonimento”
Per i nativi digitali la rete rappresenta non uno dei tanti, possibili, mezzi di comunicazione, ma la dimensione prevalente dell’esistenza. E le relazioni intessute online, condividendo sui social...
View ArticleAgcom: Martusciello, il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche...
“Il nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche si pone l’obiettivo di creare un contesto favorevole allo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi digitali ad alta velocità e di...
View ArticleTv locali, Il 31 luglio scade il termine per il pagamento dei contributi per...
Il Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 13 aprile 2017 (pubblicato in G.U. n. 117 del 22 maggio 2017) ha determinato l’ammontare dei contributi per i diritti di uso delle frequenze televisive...
View ArticleRassegna Stampa del 19/06/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 19/06/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleRassegna Stampa del 20/06/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 20/06/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleStati Generali dell’Editoria, Bertuccio (File): “Subito moratoria al taglio...
Agli Stati Generali dell’Editoria, la File chiede subito la moratoria per la tagliola al contributo: “Noi vogliamo parlare della riforma del settore, che è importante. Ma vogliamo arrivarci da vivi,...
View ArticleCrimi: “Niente moratoria per chi ha incassato tanti milioni di euro”
Il sottosegretario Vito Crimi ha subito escluso l’ipotesi di una moratoria al taglio dei contributi. Almeno per le testate che hanno incassato più contributi. Dopo aver fatto i conti delle aziende e...
View ArticleL’apertura di Crimi: “La stampa locale va sostenuta con fondi pubblici”
Segnali di distensione tra Vito Crimi e i giornali, almeno quelli del territorio. Durante gli Stati Generali dell’Editoria, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega proprio...
View ArticleRassegna Stampa del 21/06/2019
L'accesso a questo articolo non è possibile. Leggilo direttamente dal sito. L'articolo Rassegna Stampa del 21/06/2019 proviene da Editoria.tv.
View ArticleStati Generali, lo studio del consigliere Sepe: “Così in Europa il pubblico...
“Il sostegno pubblico c’è ancora in Europa e ognuno ha scelto le forme ritenute più efficaci: perché il pluralismo va sostenuto in quanto se affidato solo al mercato non sempre regge”. Lo ha detto...
View ArticleStati Generali, “Algoritmi e meritocrazia”: regole e vizi del sistema...
Per arrivare a una riforma del settore editoriale occorre riscrivere le regole e valutare i punti di forza e, soprattutto, i difetti di un settore. Così agli Stati Generali dell’Editoria s’è parlato...
View ArticleStati Generali, Alleanza Cooperative: “Bene tutela sui territori ma non basta”
Alleanza delle Cooperative Comunicazione, presente all’incontro di ieri presso la Presidenza del Consiglio nelle persone di Giovanna Barni, neo Presidente, e Caterina Bagnardi, esprime apprezzamento...
View Article