Telemarketing scorretto, l’Agcm apre un’indagine su Tim e Vodafone
Telecom e Vodafone sotto la lente dell’Antitrust. L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato sta svolgendo un’indagine sui due operatori telefonici per pratiche commerciali scorrette. I...
View ArticleCircolare n. 8 del 06/04/2017 – Legge riforma editoria – Decreto legislativo...
Facciamo seguito alla nostra circolare n. 7 del 03.04.2017 relativa allo schema di decreto legislativo recante la ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di...
View ArticleIl Parlamento Europeo approva l’abolizione del roaming
Il roaming sarà ufficialmente abolito negli stati dell’Unione Europea dal 15 giugno. Il Parlamento Europeo ha approvato l’accordo informale con il Consiglio UE con cui viene stabilito un limite ai...
View ArticleContributi per l’editoria, il Governo stabilisce chi ne ha diritto e chi non...
Il 24 marzo è stato approvato lo schema di decreto legislativo che ridefinisce la disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici. Il decreto, il cui scopo è quello di...
View ArticleContributi per l’editoria, i requisiti per ottenerli
Il decreto attuativo del 24 marzo 2017, relativo alla nuova disciplina sui contributi all’editoria, ha illustrato con dovizia di particolari i requisiti di accesso agli stessi. I contributi diretti...
View ArticleEntra in vigore la nuova normativa sul diritto d’autore e diritti connessi
E’ pubblicato nella G.U. n. 72 del 27 marzo 2017 il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35 (che entra in vigore il prossimo 11 aprile) recante l’attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione...
View ArticleRiforma editoria, i Sindacati degli edicolanti chiedono al Governo di...
Le Organizzazioni di categoria si riuniranno il 13 aprile a Roma alle ore 14,30 presso la sala Sala Stampa della Camera ____________________________________________________________________ Introduzione...
View ArticlePessina, Report e l’Unità. La domanda che nessuno si è posto
L’indagine di Report sui presunti vantaggi che il costruttore Pessina avrebbe conseguito a seguito della partecipazione nell’Unità riapre un tema di fondamentale importanza: il ruolo dell’editore pure....
View ArticlePar Condicio , elezioni amministrative. Tutti i Comuni che andranno al voto
Si voterà in venticinque comuni capoluogo di provincia (Alessandria, Asti, Belluno, Catanzaro, Como, Cuneo, Frosinone, Genova, Gorizia, L’Aquila, La Spezia, Lecce, Lodi, Lucca, Monza, Oristano, Padova,...
View ArticleAntitrust apre istruttoria contro la Siae per abuso sui diritti d’autore
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di SIAE per accertare eventuali condotte abusive ai sensi dell’art. 102 TFUE nel settore della gestione e intermediazione dei diritti d’autore. Il...
View ArticleIl New York Times abbandona Facebook Instant Articles?
Facebook Instant Articles in difficoltà. Secondo il sito Digiday molti editori starebbero pensando di abbandonare il sistema di distribuzione di contenuti del social network. Instant Articles permette...
View ArticleCircolare n. 9 del 14/04/2017 – Legge riforma editoria – Decreto legislativo...
Facciamo seguito alla nostra circolare n. 8 del 6/04/2017 relativa allo schema di decreto legislativo recante la ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di...
View ArticleContributi all’editoria, i requisiti delle testate digitali
Nel decreto attuativo del 24 marzo 2017, relativo alla nuova disciplina sui contributi a sostegno dell’editoria, è data particolare attenzione verso la digitalizzazione delle testate. Un’edizione in...
View ArticleParte oggi “Tempo di Libri”, la nuova fiera sull’editoria
Nasce oggi “Tempo di libri”, la prima fiera milanese sull’editoria. L’evento è stato promosso dall’Aie e dalla Fabbrica del Libro. I padiglioni di Rho sono aperti dalle 10.00 alle 19.30 per programmi...
View ArticleAntitrust in Russia multa Google per posizione dominante ma trova l’accordo...
Google deve consentire ai motori di ricerca e alle applicazioni dei concorrenti di essere preinstallati sugli smartphone che utilizzano Android in Russia e pagare una multa di 438 milioni di rubli,...
View ArticleL’Agcom pressa Vivendi: scegliere tra Telecom e Mediaset
L’Agcom interviene a gamba tesa contro la capillare presenza di Vivendi in Italia. La società francese è prima azionista di Telecom Italia e seconda azionista di Mediaset (dopo Fininvest) con il 29%....
View ArticleCircolare INPS sui benefici pensionistici per centralinisti non vedenti
L’INPS, con Circolare 14 aprile 2017, n. 73, illustra le modalità per il riconoscimento dei benefici pensionistici lavoratori non vedenti, previsti dalla legge di stabilità 2017 (articolo 1, comma 209,...
View ArticleEditoria, Roberto Paolo (FILE):”La manovrina rischia di affossare la riforma....
La legge di riforma dell’editoria, entrata in vigore nell’ottobre 2016, è ad un passo dal perfezionamento, con gli attesi decreti attuativi che dovrebbero essere emanati dal Governo entro il prossimo...
View ArticleCircolare n. 10 del 21/04/2017 – Legge riforma editoria – Decreto legislativo...
Facciamo seguito alla nostra circolare n. 7 del 03.04.2017 relativa allo schema di decreto legislativo recante la ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di...
View ArticleEditoria in crisi, omissioni e dilazioni della riforma in atto
La crisi dell’editoria non accenna a placarsi. E, come sottolineato da Vincenzo Vita in un articolo sul quotidiano “Il Manifesto”, le continue deleghe al Governo non contribuiscono a dare certezza in...
View Article