Ddl intimidazioni, stralciata la norma sulla diffamazione
Arriva lo stralcio per la criticata norma sulla diffamazione presente nel Ddl a firma Lo Moro sul contrasto alle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali. Lo ha annunciato il senatore...
View ArticleDdl editoria, essenziale il contributo ai giornali italiani all’estero
I senatori Claudio Micheloni e Aldo Di Biagio riferiscono sul ddl editoria in commissione Affari Costituzionali: “La nostra editoria all’estero rappresenta il principale riferimento culturale ed...
View ArticleEditoria digitale: negli USA i redattori online superano quelli della carta...
Stando agli ultimi dati BLS sull’editoria digitale, negli States i redattori operativi nelle testate online hanno sorpassato i colleghi che lavorano per i giornali cartacei Sembra impossibile eppure...
View ArticleRoaming, l’Agcom fissa un tetto alle tariffe
Dopo le diffide a Tim e Wind l’Agcom ha chiarito quali sono le nuove tariffe di roaming in vigore dal 30/04 nell’Unione Europea . Il roaming viene utilizzato in particolare dagli operatori telefonici...
View ArticlePolonia, la normalizzazione di media e giustizia
Il nazionalismo spinto si misura dalla stampa. Le lunghezze d’onda delle sacre tradizioni del Paese viaggiano via etere Ecco il fresco Verbo in arrivo dalla Polonia uscita dal voto lo scorso ottobre...
View ArticleRcs: cda boccia Cairo ma via all’offerta in Borsa prima di Bonomi
Il cda di Rcs boccia ancora l’Ops di Cairo Communication per il gruppo cui fa capo il Corriere della Sera: “Non c’è discontinuità rispetto al piano industriale”. E intanto la Consob dà il via libera...
View ArticleEditori locali e digitali contro la tassa sui link
I piccoli editori, soprattutto quelli attivi nel digitale, facciano sentire la loro voce contro i “diritti accessori”. È l’appello lanciato dal presidente dell’Anso, Marco Giovannelli, contro la...
View ArticleServizi Media Audiovisivi. Commissione UE propone una modifica alla Direttiva
Lo scorso 25 maggio la Commissione europea ha presentato, nel quadro della strategia per il mercato unico digitale, una proposta di revisione della Direttiva sui Servizi di media audiovisivi (direttiva...
View ArticleJeff Bezos (Amazon): ecco le regole d’oro che rivoluzioneranno l’editoria...
Da una ricerca di Dan Kennedy, docente alla Northeastern University, emergono dati confortanti sulle nuove opportunità dell’e-journalism e dell’editoria digitale prendendo a modello il Washington Post...
View ArticleIl trono di Rcs, l’alleato a sorpresa di Cairo che viene dalla Cina
Ennesima sorpresa nella sfida di Cairo per la maggioranza di Rcs? Dopo la bocciatura dell’Ops da parte del cda di Rizzoli Corriere della Sera, l’editore piemontese potrebbe ricevere l’aiuto dei cinesi...
View ArticleInchiesta Reuters: a gonfie vele l’informazione digitale in Italia e negli USA
Nell’ultimo report dell’Istituto di ricerche di Oxford viene confermato il trend positivo dei giornali online sia nel Belpaese che negli States Dal Reuters Institute buone notizie per gli editori on...
View ArticleGiornalisti, in arrivo contromisure per le querele temerarie
Giornalisti, Giulietti: misure concrete e rinnovata unità contro la morte civile da ‘lupara bianca’ per le citazioni temerarie (articolo di Rita Pennarola tratto da La Voce delle Voci) Porre fine alla...
View ArticleTempi duri per gli editori, ma la stampa locale manterrà il suo spazio
Gli editori più legati ai territori sono tra quelli che hanno subito i colpi più duri della crisi. Ma “l’informazione locale continuerà ad avere il suo spazio nella vita dei cittadini”, parola del...
View ArticlePremio Amato Lamberti 2016, annunciati i vincitori
Sono Laura Mascaro di Siena e Diego Gavini di Frascati i due giovani studiosi di fenomeni connessi alla criminalità organizzata vincitori di questa edizione 2016 del Premio Amato Lamberti Arriva alla...
View ArticleInformazione e innovazione, con Real Life Snapchat diventa editore
Snapchat, popolare app per la messaggistica istantanea, ha sempre avuto un occhio di riguardo per gli editori. Forse proprio per questo ha deciso di buttarsi nella mischia in prima linea con Real Life,...
View ArticleTu Non Sai Chi Sono Io, l’Agi racconta le storie dei rifugiati
Via nella Giornata Mondiale dei Rifugiati al progetto giornalistico Tu Non Sai Chi Sono Io: Agi e Next New Media insieme per raccontare le vicissitudini dei migranti Sono davvero tantissimi gli esuli...
View ArticleCairo e Bonomi, sfida in Borsa per Rcs mentre rispunta il Sole 24 Ore
Lo scontro per Rcs Mediagroup è entrato decisamente nel vivo e promette altre sorprese: dopo l’offerta di Cairo è arrivata in Borsa anche quella di Bonomi mentre il neo ad del Sole 24 Ore ha risposto...
View ArticleVivendi diventa editore, il piano di Bolloré al Senato francese
Vincent Bolloré, presidente del consiglio di sorveglianza di Vivendi, annuncia: “Editoria fondamentale per i contenuti”. Il piano di espansione pronto a un nuovo passaggio Il colosso francese dei media...
View ArticleSenato approva un ordine del giorno per liberalizzazione diritti d’autore....
Ieri la Commissione Politiche europee del Senato, che sta discutendo il recepimento della direttiva Barnier sul mercato dei diritti d’autore, ha approvato un ordine del giorno che impegna il governo a...
View ArticleRiforma dell’editoria, da sogno a possibile realtà entro l’estate
Il testo di legge per la riforma dell’editoria verrà discusso al Senato dal 12 luglio. Plauso della Fnsi che si augura l’approvazione prima della pausa estiva “per rimettere in moto mercato del lavoro,...
View Article